Immagini e realizzazioni
aggiornato al
R i c c a r d o G a z z a r r i
29 dicembre 2010

Strumento Toppa

 

1

Come si usa una toppa di stoffa per rammendare o riparare un indumento lo strumento “toppa” 23-02 ci viene incontro per riparare alcune parti danneggiate delle nostre immagini.
Lo strumento toppa consente quindi di riparare un'area selezionata con i pixel selezionati di un'altra area o con un pattern.
Analogamente al pennello correttivo 23-03, lo strumento toppa applica ai pixel d'origine texture, luci e tonalità dei pixel campionati. Potete usare lo strumento toppa anche per duplicare aree isolate in un'immagine.


23-04 Attenzione...

Una riparazione effettuata a partire dai pixel di un'immagine garantisce risultati ottimali quando operate su aree ridotte.
La differenza più evidente tra i due strumenti è che con lo strumento toppa l’area di selezione viene definita di volta in volta mediante una selezione fatta trascinando intorno all’oggetto da clonare oppure nella zona dove dovrà essere inserita un’immagine clonata. La forma quindi della “toppa” è indipendente dalla punta del pennello.
E’ possibile inoltre eseguire una selezione con uno degli strumenti noti e dopo cliccare sullo strumento toppa per prelevare la zona da copiare.
Lo strumento toppa è per esempio molto utile per eliminare le date impresse sui negativi dai dorso data di alcune fotocamere.

23-05

Usare lo strumento toppa per sostituire dei pixel

23-06

Immagine riparata con lo strumento toppa

23-07

Per riparare un'area usando pixel campionati:

  • Selezionate lo strumento toppa 23-02.
  • Effettuate una delle seguenti operazioni:
  • Selezionate mediante trascinamento l'area dell'immagine da riparare e selezionate Origine nella barra delle opzioni.
  • Selezionate mediante trascinamento l'area dell'immagine da cui effettuare il campionamento e selezionate Destinazione nella barra delle opzioni.

Nota: potete anche effettuare la selezione prima di scegliere lo strumento toppa.

  • Per modificare la selezione, effettuate una delle seguenti operazioni:
  • Tenete premuto Maiusc e fate clic nell'immagine per aggiungere una selezione alla selezione esistente.
  • Tenete premuto Alt e trascinate nell'immagine per rimuovere una selezione dalla selezione esistente.
  • Tenete premuto Alt+Maiusc e trascinate nell'immagine per selezionare un'area intersecata dalla selezione esistente.
  • Portate il puntatore all'interno della selezione ed effettuate una delle seguenti operazioni:
  • Se nella barra delle opzioni è selezionato Origine, trascinate il bordo di selezione nell'area da cui campionare. Quando rilasciate il pulsante del mouse, l'area selezionata inizialmente viene riparata con i pixel campionati.
  • Se nella barra delle opzioni è selezionato Destinazione, trascinate il bordo di selezione nell'area da riparare. Quando rilasciate il pulsante del mouse, l'area appena selezionata viene riparata con i pixel campionati.

Per riparare un'area usando un pattern:

  • Selezionate lo strumento toppa 23-02.
  • Selezionate mediante trascinamento l'area dell'immagine da riparare.

Nota: potete anche effettuare la selezione prima di scegliere lo strumento toppa.

    • Per modificare la selezione utilizzate i tasti Ctrl, Maiusc, Alt come indicato anche sopra.
    • Selezionate un pattern dalla palette a comparsa Pattern nella barra delle opzioni e fate clic su Usa pattern.

     

    Torna alla sezione didattica

     

    Capitolo Successivo